Nove persone sono state arrestate dalla polizia di Stato nelle ultime 48 ore a Roma in una vasta operazione contro lo spaccio di stupefacenti. In totale, sono stati sequestrati circa tre chili di cocaina, hashish già suddivisa in dosi, oltre a 12.000 euro in contanti e materiale per il confezionamento.
Gli agenti hanno smantellato un sistema di pusher che utilizzava i più diversi stratagemmi per occultare la droga: dai market di quartiere al food delivery, fino ai rivestimenti interni delle auto e agli indumenti modificati.
Il caso più clamoroso riguarda un market nella zona di Malagrotta, dove accanto ai prodotti alimentari veniva nascosto stupefacente. La scoperta è arrivata dopo che gli agenti delle Volanti hanno intercettato un acquirente poco distante dall’esercizio commerciale. All’interno di uno scaffale del banco frigorifero, i poliziotti hanno trovato un contenitore con 150 grammi di hashish e cocaina, già pronti per la consegna.
Nella zona della Romanina, invece, i poliziotti hanno fermato una pensionata che, a bordo della propria utilitaria, combinava le consegne di cibo a domicilio con quelle di droga. Una modalità che univa il modello del delivery a quello del piccolo spaccio porta a porta.
Gli agenti del Commissariato Colombo hanno poi scoperto un altro sistema di occultamento: la droga veniva nascosta nei rivestimenti interni delle automobili, compresa la fodera della leva del cambio. In un’auto, la cucitura artigianale di un rivestimento ha insospettito gli agenti, che hanno trovato dieci involucri di cocaina.
Un’ulteriore operazione si è conclusa con l’arresto di tre presunti corrieri della droga. In zona Viale Marconi, i tre viaggiavano a bordo di un’auto intercettata dalle Volanti. Dopo un tentativo di fuga, sono stati bloccati: nel veicolo è stata rinvenuta cocaina per un peso complessivo di circa tre chili.
Non sono mancati casi di spaccio più tradizionale: quattro pusher sono stati fermati tra Esquilino, Colombo, Porta Maggiore e Aurelio. La droga veniva nascosta in diversi modi, dal mercato rionale al cavo orale, fino alla fodera dei pantaloni.
L’operazione della Polizia ha così interrotto una fitta rete di spaccio urbano che sfruttava attività quotidiane e insospettabili coperture. Oltre alla droga, il sequestro del denaro contante e dei bilancini di precisione conferma l’esistenza di un flusso costante di vendite illegali, ora bloccato dall’intervento degli agenti.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193