Roma, 29 agosto 2025
Sponsorizzati

Giubileo dei Giovani: l’impegno di Acea

Il Gruppo è presente con 95 autobotti nei principali luoghi dell’evento confermando il supporto per gli appuntamenti in programma. Realizzata un’infrastruttura idrica di 16 km per rifornire di acqua i giovani a Tor Vergata: complessivamente saranno distribuiti 4,5 milioni di litri di acqua

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 12 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

In occasione del Giubileo dei giovani che si sta svolgendo nella Capitale fino al 3 agosto, ACEA – primo operatore idrico in Italia e tra i primi in Europa – sostiene le migliaia di ragazzi già arrivati e in arrivo a Roma, garantendo l’approvvigionamento idrico tramite una condotta appositamente realizzata a Tor Vergata e tramite il posizionamento di autobotti a supporto degli eventi in programma.

«Custodi dell’acqua»

Inoltre, durante la settimana, l’Azienda sensibilizzerà migliaia di giovani, accompagnandoli a scoprire il proprio ruolo di «custodi dell’acqua» e mostrando concretamente che ciascuno di loro rappresenta «la goccia» decisiva per un futuro sostenibile.

3,5 milioni di litri di acqua

Acea, già nei mesi scorsi, nell’area di Tor Vergata, proprio con il duplice obiettivo di garantire la disponibilità di acqua ai ragazzi e allo stesso tempo non gravare sull’erogazione del servizio per i residenti della zona, ha realizzato un sistema di distribuzione idrica ad hoc, dalla lunghezza di circa 16 km.

L’infrastruttura nelle giornate dell’evento erogherà circa 3,5 milioni di litri di acqua. Acea inoltre distribuirà ai giovani pellegrini circa un milione di litri d’acqua attraverso 95 autobotti dislocate strategicamente nei punti principali dell’evento, in particolare presso la Vela di Calatrava e presso la Fiera di Roma. Complessivamente nei giorni del Giubileo dei ragazzi verranno distribuiti 4,5 milioni di litri di acqua.

Illuminato il faro del Gianicolo

Acea inoltre, in questi giorni ha illuminato il faro del Gianicolo con il tricolore. Un gesto simbolico e significativo di benvenuto alle migliaia di giovani che sono in città in questi giorni. Il faro resterà acceso tutte le notti, a partire dalle 21, fino a lunedì 4 agosto.

Adv

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice