Una navetta gratuita per scoprire i tesori di Roma e renderli accessibili a tutti, quartiere per quartiere. È lo spirito di «Pe-ppe!», il progetto culturale promosso dal Campidoglio in collaborazione con la Sovrintendenza capitolina, che per tutta l’estate sta accompagnando i cittadini dai municipi ai principali musei e siti d’arte della città.
L’iniziativa, partita a luglio, punta a portare chi vive in periferia nel cuore del patrimonio artistico della Capitale con un servizio semplice: un pullman gratuito parte da ogni municipio, porta i partecipanti in un museo o in un luogo di interesse e li riporta a casa, senza alcun costo. La visita è guidata e, per partecipare, basta prenotarsi scrivendo alla mail indicata per il proprio municipio.
Dopo le prime settimane di attività, il programma di agosto si arricchisce di nuove date e nuovi itinerari. Mercoledì 13 agosto sarà la volta del XII municipio, con partenza alle 9.30 da parco Vanni e arrivo ai Musei Capitolini, dove la visita è fissata alle 10.45. Il rientro è previsto alle 12.30 e le prenotazioni si raccolgono all’indirizzo presidenza.mun12@comune.roma.it. Il giorno successivo, giovedì 14 agosto, sarà invece protagonista l'XI municipio: il pullman partirà alle 9.30 dalla stazione di Villa Bonelli e condurrà i partecipanti al Museo della Forma Urbis per la visita delle 10.45. Il ritorno è fissato per le 12.30 e le richieste di partecipazione vanno inviate a presidenza.mun11@comune.roma.it.
Ferragosto, venerdì 15, toccherà al X municipio: dalla stazione Lido Centro di Ostia (piazzale della stazione) la navetta partirà alle 9.30 diretta al Museo di Roma a Palazzo Braschi, con ingresso alle 10.45 e rientro alle 12.30 (prenotazioni via mail a presidenza.mun10@comune.roma.it). Sabato 16 agosto, invece, sarà il V municipio a mettersi in viaggio, con appuntamento alle 9.30 in piazza Roberto Malatesta, all’altezza del capolinea Atac, per raggiungere l’Ara Pacis: la visita è prevista alle 10.45 e il ritorno a casa alle 12.30; le iscrizioni si ricevono scrivendo a presidenza.mun05@comune.roma.it.
Dopo una breve pausa, il programma riprenderà giovedì 21 agosto con il IX municipio, che partirà alle 9.30 da largo Peter Benenson per tornare ai Musei Capitolini (prenotazioni: presidenza.mun09@comune.roma.it). Venerdì 22 sarà il turno del VII municipio, con il pullman in partenza dal capolinea bus Arco di Travertino alle 9.30 e la destinazione fissata ancora una volta a Palazzo Braschi, dove la visita inizierà alle 10.45. Il rientro è previsto alle 12.30 e le adesioni devono arrivare a assessoratocultura.mun07@comune.roma.it.
Il giorno dopo, sabato 23 agosto, toccherà all'VIII municipio: la partenza è sempre alle 9.30, ma stavolta dal parcheggio del centro commerciale I Granai in via Mario Rigamonti, e la tappa sarà nuovamente ai Musei Capitolini (prenotazioni a assessoratocultura.mun08@comune.roma.it). Domenica 24 agosto sarà protagonista il II municipio, che si radunerà alle 9.30 in piazza Annibaliano, lato via Bressanone, per raggiungere il Museo di Roma a Palazzo Braschi (prenotazioni a cultura.municipio02@comune.roma.it).
La settimana successiva, mercoledì 27 agosto, si tornerà al X municipio, con la stessa fermata di Ostia Lido Centro e un itinerario diverso: una passeggiata a Villa Torlonia alla ricerca dei luoghi fiabeschi, sempre con partenza alle 9.30, visita alle 10.45 e rientro alle 12.30 (prenotazioni a presidenza.mun10@comune.roma.it). Giovedì 28 agosto il IV municipio partirà invece alle 9.30 dalla fermata della metro Ponte Mammolo per visitare l’Ara Pacis (prenotazioni a presidenza.mun04@comune.roma.it).
Il calendario proseguirà venerdì 29 con il VI municipio, che si ritroverà alle 9.30 in via Antonio Puccinelli, di fronte alla sede dell’Aps Borghesiana, per tornare ai Musei Capitolini (prenotazioni a presidenza.municipio06@comune.roma.it). Sabato 30 agosto sarà il turno del I municipio, che avrà come punto di partenza via Luigi Petroselli 50 e come meta ancora Villa Torlonia, con la speciale visita guidata ai luoghi fiabeschi (prenotazioni a presidenza.mun01@comune.roma.it). Infine, domenica 31 agosto, chiuderà il mese il III municipio, con partenza alle 9.30 dal parcheggio di piazza Conca d’Oro, lato ponte delle Valli, e visita al Museo di Roma a Palazzo Braschi (prenotazioni a presidenza.mun03@comune.roma.it).
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, con rientro previsto alle 12.30, e il programma, come sottolineano gli organizzatori, è suscettibile di variazioni. L’iniziativa rappresenta un’occasione per vivere i musei in modo nuovo e inclusivo, avvicinando i cittadini ai luoghi della cultura senza barriere economiche o logistiche.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193