Dopo oltre dieci anni di occupazione abusiva, l’impianto sportivo comunale situato tra via Elio Chianesi e via De Vitis, nel quartiere Mostacciano, è stato finalmente liberato. L’intervento, avvenuto nella mattinata di martedì 5 agosto, ha restituito alla città una struttura strategica, occupata da oltre 25 persone di etnia rom e al centro da anni di segnalazioni per degrado, problemi ambientali e insicurezza. Ad annunciare l’operazione è stato l’assessore capitolino ai Grandi eventi, sport, turismo e moda Alessandro Onorato, che ha sottolineato come da lunedì 12 agosto sarà pubblicato online un nuovo bando per affidare la concessione dell’impianto ad associazioni sportive interessate a investire sulla riqualificazione.
«Abbiamo messo fine a un accampamento abusivo che ha causato un grave deterioramento del bene pubblico e compromesso la vivibilità del quartiere», ha dichiarato Onorato, ringraziando il dipartimento Sport e patrimonio, il direttore generale del Campidoglio, le forze dell’ordine, la prefettura, la questura, Ama e il IX municipio per l’operazione congiunta. L’area è già in fase di bonifica e sarà sottoposta a vigilanza in attesa dell’assegnazione. L’obiettivo è restituire al territorio un centro sportivo sicuro, accessibile e con tariffe calmierate, destinato a famiglie, bambini e adolescenti.
L’intervento rientra in una più ampia strategia di riordino dell’impiantistica sportiva comunale avviata da quasi quattro anni. «In questo periodo – ha aggiunto l'assessore – abbiamo già ripreso otto impianti sportivi morosi, stiamo costruendo nuovi palazzetti, come a Colli d’Oro e Corviale, e abbiamo riaperto numerose strutture chiuse o abbandonate». Soddisfazione anche da parte della minisindaca Titti Di Salvo: «Con questo sgombero si avvia l’ultima fase di un percorso lungo e condiviso per restituire alla cittadinanza un impianto atteso da anni. Fondamentale – ha aggiunto – la decisione dell’assessore Onorato di predisporre un servizio di vigilanza dell’area fino alla conclusione della procedura di assegnazione».
Negli ultimi mesi il Campidoglio ha intensificato le azioni di contrasto all’occupazione abusiva degli impianti sportivi. Tra gli interventi più significativi, lo sgombero del campo da calcio in via Poggio Verde a Corviale, rimasto inutilizzato per anni e ora pronto a rinascere grazie a una nuova assegnazione. Recuperata anche la storica palestra di via della Primavera, nel quartiere Centocelle, e riaperti i battenti del centro sportivo Don Pino Puglisi a Tor Bella Monaca, dopo anni di abbandono. Prosegue inoltre la trasformazione dell’ex impianto comunale di viale Kant in un polo sportivo multidisciplinare per i giovani del quadrante est della città.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193