Roma, 29 agosto 2025
Cronaca di Roma

Tutto pronto per il corteo del Pride 2025: il giro, le tappe e gli ospiti

Lo slogan di quest’anno è «Fuorilegge», ispirato all’omonimo brano sanremese della madrina dell’evento, Rose Villain

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 16 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Il Roma Pride 2025 è alle porte e promette di trasformare ancora una volta la Città Eterna in un’esplosione di colori, musica e diritti. Sabato 14 giugno, migliaia di persone si riverseranno per le strade della Capitale per partecipare alla 31ª edizione di una manifestazione che è ben più di una festa: è una dichiarazione politica, sociale e culturale.

Fuorilegge, ma con orgoglio

Lo slogan di quest’anno è «Fuorilegge», ispirato all’omonimo brano sanremese della madrina dell’evento, Rose Villain. Un titolo provocatorio, che richiama con forza l’urgenza di affermare la libertà e il diritto all’autodeterminazione di tutte le soggettività. Il Pride non è solo una celebrazione dell’identità queer, ma anche una chiamata collettiva all’azione, una piattaforma in cui la comunità LGBTQIA+ alza la voce a livello nazionale ed europeo.

Ospiti e musica: la festa continua

Oltre al corteo, la giornata si concluderà con Pride X, l’evento ufficiale serale che si terrà all’Ippodromo delle Capannelle. A infiammare il palco ci saranno due regine della scena musicale italiana: BigMama e Ditonellapiaga, pronte a trasformare la notte romana in un vero e proprio inno pop all’orgoglio.

Il percorso del corteo

L’appuntamento per il corteo è alle 15 a Piazza della Repubblica. Il colorato serpentone attraverserà alcuni dei luoghi più iconici della Capitale:

  • Viale Luigi Einaudi
  • Piazza dei Cinquecento
  • Via Cavour
  • Piazza dell’Esquilino
  • Via Liberiana
  • Piazza Santa Maria Maggiore
  • Via Merulana

Come arrivare al Pride

Per chi arriva da fuori Roma, la città offre diverse soluzioni comode e veloci:

  • Metropolitana: fermate Termini e Repubblica (linee A e B) si trovano a due passi dal punto di partenza.
  • Autobus e treni: Piazza dei Cinquecento è uno dei principali hub del trasporto pubblico.
  • Dagli aeroporti: sia Fiumicino che Ciampino sono collegati con navette e treni diretti fino alla Stazione Termini.
  • In auto: è consigliabile parcheggiare lungo la linea B della metro e proseguire con i mezzi pubblici.
CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice