È arrivata in cantiere, durante il weekend appena passato, la gru destinata a sollevare e posizionare l’impalcato del nuovo ponte Giulio Rocco, tra Ostiense e Garbatella. Si tratta di un macchinario imponente: 53 metri di altezza e una portata di 700 tonnellate, dimensioni che le permetteranno di manovrare la carpenteria metallica già preassemblata sul posto.
Con questo passaggio prende avvio la fase conclusiva di un’opera attesa da anni. «Con l’arrivo della gru – ha sottolineato l’assessora capitolina ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini – entriamo nella fase finale di un’opera molto attesa dai cittadini. Dopo quasi dieci anni di chiusura, entro la fine del 2025 il ponte Giulio Rocco sarà finalmente riaperto al traffico».
Il progetto ha un valore complessivo di 4,8 milioni di euro ed è stato affidato ad Astral nell’ambito della convenzione tra Campidoglio e Regione Lazio. L’intervento è cofinanziato dai due enti e portato avanti in coordinamento con il dipartimento capitolino Lavori Pubblici.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193