Continuano le operazioni di bonifica ambientale e di ripristino della legalità nel territorio di Nettuno. Nella giornata di ieri, i carabinieri di Nettuno, in collaborazione con polizia di Stato, la guardia di finanza e polizia locale capitolina, hanno preso parte a un'importante operazione coordinata dal Comune di Nettuno per liberare alcune aree del Bosco del Foglino, in particolare lungo via delle Gnognole.
L'intervento si è reso necessario a seguito di numerose segnalazioni di cittadini e pattugliamenti che hanno rilevato una situazione di grave degrado urbano, tra prostituzione, giacigli di fortuna e rifiuti abbandonati lungo le strade e nelle aree boschive.
L'azione era dunque volta a ristabilire le condizioni di sicurezza e decoro pubblico in una zona particolarmente sensibile dal punto di vista ambientale e sociale.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di contrasto al degrado urbano e alla criminalità, con particolare attenzione alle zone verdi del Comune di Nettuno. Il Bosco del Foglino, area naturale di pregio, negli ultimi anni era purtroppo diventato un punto di ritrovo per attività illegali e abbandono di rifiuti.
I carabinieri e le altre forze coinvolte hanno assicurato il presidio dell’ordine pubblico, garantendo la sicurezza degli operatori comunali impegnati nelle operazioni di pulizia e sgombero.
La Capitale, il nuovo giornale online di Roma
La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024
DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini
Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193