Roma, 2 settembre 2025
ultime notizie
Attualità
Mobilità

Settembre nero per la mobilità a Roma: scioperi, cantieri e metro chiuse: ecco le date da segnare

Dal 4 settembre una raffica di scioperi e cantieri metterà a dura prova i trasporti della Capitale, tra metro ferme, bus ridotti, Ztl riattivate e lavori sulle principali arterie stradali

di Redazione La CapitaleULTIMO AGGIORNAMENTO 1 giorni fa - TEMPO DI LETTURA 2'

Il rientro dalle ferie per milioni di italiani si annuncia tutt’altro che semplice perchè questo settembre sarà un mese ad alta tensione sul fronte della mobilità, con 66 scioperi già proclamati, di cui 14 di carattere nazionale. Disagi in arrivo per chi si muove in treno, aereo o con i mezzi pubblici locali. A complicare ulteriormente la situazione, nella Capitale, si aggiungono cantieri stradali, chiusure della metropolitana e il ritorno delle Ztl notturne.

Treni e trasporto pubblico locale: le prime giornate nere

Ad aprire la lunga stagione di proteste sarà lo sciopero nazionale dei ferrovieri: dalle 21 di mercoledì 4 settembre alle 18 di giovedì 5, si fermeranno i lavoratori del trasporto ferroviario e merci.
Non andrà meglio per i pendolari dei mezzi pubblici urbani: stop annunciati il 4 e 5 settembre, l’8 e il 15, a ridosso della riapertura delle scuole.


Atac si ferma due volte

Giovedì 4 settembre, sciopero di 4 ore dalle 8.30 alle 12.30: a rischio l’intera rete Atac, quindi autobus, tram e metropolitane. Nelle stazioni aperte non saranno garantiti scale mobili, ascensori e montascale. Mentre mercoledì 18 settembre nuovo stop serale dalle 20.30 a mezzanotte e mezza.

Le proteste, indette dal sindacato Sul, riguardano sia questioni organizzative (cambi turno, permessi legge 104) sia criticità strutturali: sicurezza della rimessa Portonaccio, assenza di bagni ai capolinea, problemi nelle biglietterie.

Cantieri sulla Tangenziale Est

Dal 1° al 27 settembre, esclusi sabato e domenica, cantieri notturni (22-6) interesseranno la Tangenziale Est-via del Foro Italico, prima la carreggiata verso San Giovanni, poi quella in direzione stadio Olimpico. Previsti anche restringimenti e chiusure temporanee di svincoli.

Ztl notturne: tornano i varchi

Dopo la pausa estiva, riattivati i varchi elettronici:

  • Trastevere e San Lorenzo: attivi dal 3 settembre, mercoledì-sabato (21.30-3).
  • Centro e Testaccio: attivi dal 5 settembre, venerdì e sabato (23-3).

Ponte Giulio Rocco: metro B ferma tre giorni

È arrivata la maxi gru per il varo del nuovo ponte Giulio Rocco (tra Ostiense e Garbatella). L’opera, costata 4,8 milioni di euro, dovrebbe essere pronta entro fine 2025. Per consentire i lavori, stop alla metro B. Il 6 e 7 settembre interruzione totale, bus sostitutivi su Laurentina-Rebibbia e Bologna-Ionio. Poi l'8 settembre lo stop sarà limitato a San Paolo-Rebibbia e San Paolo-Ionio (regolare San Paolo-Laurentina).

Ripercussioni anche sulla Roma-Lido: servizio limitato tra Vitinia e Porta San Paolo.

Metro C, ecco calendario delle limitazioni

Sulla linea C della metropolitana proseguono i lavori per l’apertura della nuova tratta San Giovanni–Porta Metronia–Colosseo e dell’atteso interscambio con la metro B.

Per consentire le attività di cantiere, il servizio subirà diverse interruzioni e limitazioni nelle prossime settimane. Dopo la chiusura totale prevista il 30 e 31 agosto,dal 1° al 19 settembre i treni circoleranno solo fino alle 20.30 da Pantano e fino alle 21 da San Giovanni, dopodiché entreranno in funzione le navette sostitutive MC e MC3.

Una nuova sospensione completa del servizio è stata programmata per il weekend del 20 e 21 settembre, mentre la settimana successiva, dal 22 al 28, la linea tornerà a funzionare regolarmente. A fine mese, invece, dal 29 settembre al 5 ottobre la metro sarà nuovamente chiusa per consentire ulteriori interventi, con la solita sostituzione garantita dalle navette. Dopo una breve ripresa dal 6 al 10 ottobre, altre due giornate di chiusura interesseranno il servizio nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre. Solo a partire dal 13 ottobre la Metro C tornerà a funzionare regolarmente, con i consueti orari di esercizio, fino alle 23.30 nei giorni feriali e fino all’1.30 nel weekend.

CONDIVIDI ARTICOLO

La Capitale, il nuovo giornale online di Roma

La Capitale, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Roma il 25 luglio 2024, n. 100/2024

DIRETTORE RESPONSABILE
Enrico Sarzanini

SEDE LEGALE

Via Giuseppe Gioacchino Belli, 86
Roma - 00193

FOLLOW US
ORA EDITORIALE SRL P.IVA 17596711006© Copyright 2025 - Made by Semplice